Servizi e Progetti per anziani

1 – Cooperativa Sociale Zenith – corso Francia, 291 – 0116989801/3666711794 – prometeo@cooperativazenith.it

  • Attività ricreative e di socializzazione per over 65 (danzaterapia, aikido, visite guidate, corsi di smartphone etc.)
  • Accompagnamenti assistiti a visite mediche e commissioni
  • Supporto domiciliare tramite operatori domiciliari e operatori socio sanitari
  • Accoglienza di over 65enni che desiderano fare volontariato
  • Orientamento telefonico ai servizi offerti dal territorio

2 – Crescere Insieme SCS – via Eritrea, 33M – 01118898905/3498610885 – info@coopcrescereinsieme.org

  • Progetto Edugamers for kids 4.0: consulenze, formazioni ed eventi gratuiti in merito all’uso dei videogame, indirizzati anche a nonni e nipoti (www.edugamers.cloud)
  • Supporto domiciliare attraverso la costruzione di una rete di attori. Nello specifico: indicazioni telefoniche di massima, lettura del bisogno, progettazione di piani dettagliati con preventivi a confronto, orientamento sul territorio e affiancamento nell’individuazione delle modalità di ottenimento di risorse pubbliche, eventuali sopralluoghi a domicilio e attivazione di risorse (colf, OSS, badanti) in base alle esigenze (assistenzadomiciliare@coopcrescereinsieme.org)

3 – Cooperativa Sociale Il Margine – via Eritrea, 20 – 0114102711

  • Supporto domiciliare tramite colf, OSS e badanti
  • Chiamare Gianna Filone al 3355344109 per approfondire questo e altri eventuali servizi

4 – SEA delle Alpi – via Monte Ortigara, 95 – 0117701033/3914051689 (orari segreteria: da lunedì a venerdì, ore 9:00-12:00)

  • Accompagnamenti a visite mediche e terapie
  • Aiuto per disbrigo pratiche
  • Consegna a domicilio di medicinali e spesa
  • Visite e telefonate di compagnia
  • Attività di tempo libero e socializzazione con la Circoscrizione 3 di Torino
  • Domiciliarità leggera con le Circoscrizioni 3 e 4 di Torino
  • Tredicesime per gli anziani con Fondazione Specchio dei Tempi
  • Consegna pacchi alimentari preparati dalla Cucina Malati e Poveri di corso Palestro
  • Book crossing: libri donati dai volontari vengono portati al domicilio dell’assistito
  • Avvicinamento all’uso dello smartphone come strumento di socialità: lezioni ed assistenza