Vi segnaliamo che, anche nella città di Torino, sono stati attivati numerosi servizi di aiuto nella spesa e nelle commissioni, affinché le persone anziane o fragili possano rimanere a casa. Ecco alcuni riferimenti:

CONFESERCENTI di Torino e provincia ha pubblicato sul suo sito una lunga lista di negozi di Torino e dei comuni circostanti, disponibili a portare la spesa a domicilio, con relativi numeri di telefono: https://www.confesercenti-to.it/

I volontari della CROCE ROSSA si stanno occupando dell’acquisto di farmaci e della consegna di farmaci e beni alimentari a casa per le persone con più di 65anni o non autosufficienti; per attivare la richiesta chiamare il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette).

La piattaforma UGO offre gratuitamente agli over 65enni il servizio di spesa a domicilio e lo svolgimento delle commissioni più importanti (andare in farmacia, pagare le bollette, portare fuori il cane). Per fare richiesta, occorre andare al sito https://hellougo.com/emergenza-covid19/: da qui, potrete compilare una semplice richiesta di servizio gratuito (cell. 392 9967718 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.00).

La Protezione civile della Città di Torino mette a disposizione il suo numero verde
800444004 (con orario 10-17, tutti i giorni) per tutti coloro che hanno necessità di qualsiasi tipo (consegna spesa, portare a spasso il cane, andare in farmacia,…) e si trovano nell’impossibilità di appoggiarsi ad altre persone. In alternativa, è possibile chiamare il n. 011 011 37000.

Molti supermercati hanno potenziato i servizi di spesa online, con consegna a domicilio. La consegna è stata, in molti casi, resa gratuita sopra i 65 anni o sopra un margine di spesa.
Per una lista completa dei supermercati, si rimanda a questo link: http://www.torinotoday.it/…/coronavirus-spesa-online-domici…

Se avete difficoltà pratiche nell’attivare la richiesta o nel trovare informazioni su questi servizi, contattateci al n. 3666711794: saremo felici di provare ad aiutarvi.