Mio caro nipote del futuro
Armanda, Pasquale, Marina, Carla, Francesco, Pina.. cosa hanno in comune? Hanno fatto per noi uno sforzo di immaginazione prezioso: scrivere delle lettere sull’esperienza del lockdown per i loro pro-nipoti del futuro; quei posteri che, pur non avendo vissuto direttamente questo periodo, potranno trarre dalle testimonianze qui raccolte un’ispirazione per vivere pienamente la loro vita!
La lettera di Marina
Vi proponiamo la lettera di Marina, che ringraziamo di cuore per l’affetto e la dolcezza che ha messo in ogni singola parola di questo racconto.
La lettera di Francesco
Oggi condividiamo con voi la lettera di Francesco, colma di simpatia e saggezza. Grazie Francesco!
La lettera di Armanda e Pasquale
Guardare oggi il video della lettera di Armanda e Pasquale è particolarmente significativo e toccante. Nel loro ricordare i giorni trascorsi insieme in casa, possiamo davvero trovare uno stimolo a vivere quelli che verranno con l’energia e l’affetto che contraddistinguono le loro parole.
La lettera di Carla
Carla ci parla di cosa ha imparato dal periodo di lock-down attraverso la voce di nonna Carmelina. Si tratta di una riflessione sincera e profonda, dalla quale possiamo trarre spunti per vivere questo periodo complicato.
La lettera di Pina
Continuano le lettere scritte dagli over65enni di Torino per i loro pronipoti del futuro. Oggi, con la signora Pina, guardiamo ai giorni del lock-down in un modo delicato e aperto allo stupore di fronte alla disponibilità altrui.
La lettera di Anna
Quella che sentiamo oggi è la voce di Anna e la sua testimonianza è molto vera e emozionante! Sarebbe davvero bello farla giungere a un giovane del futuro: potrebbe trarne moltissimi insegnamenti.
La lettera di Elly
La lettera dei nonni ai nipoti del futuro
Ecco il video finale del nostro progetto, che raccoglie e condensa le emozionanti testimonianze dei nostri amici. Ogni persona che ha partecipato a questa piccola iniziativa di Prometeo ci ha dato qualcosa di molto prezioso, mostrandoci come – anche se tutti abbiamo vissuto un’esperienza simile – sono davvero molti i modi con i quali possiamo vedere le cose, emozionandoci per situazioni diverse.