«La paura può farti prigioniero, la speranza può renderti libero» (Robert Frost)
Cari amici,
La crisi che stiamo vivendo è molto complessa perché interessa la vita di tutti noi su più livelli, comprendendo ogni ambito, dall’economia alla salute. È una crisi che ha coinvolto ognuno di noi: in tempi brevissimi abbiamo tutti dovuto riorganizzare la nostra vita. È normale che questo adattamento rapido e forzato abbia messo in difficoltà il nostro equilibrio psichico lasciandoci spaesati e senza validi riferimenti. Inoltre, dobbiamo convivere con l’incertezza e l’imprevedibilità di questa fase: il virus è una minaccia poco conosciuta ed invisibile che ha messo in discussione la percezione di controllo della nostra vita e ci ha trovati tutti impreparati. Certamente l’isolamento ed il distanziamento sociale sono condizioni innaturali per l’uomo: le relazioni a cui siamo normalmente abituati hanno la funzione di ridurre lo stress e sono una fonte di benessere e sicurezza. Quando ci troviamo in difficoltà siamo portati a rivolgerci ai nostri pari, oggi invece dobbiamo stare lontani dai nostri affetti.
Ognuno reagisce alla crisi a modo suo, come riesce e come è giusto per sé. In questo periodo, molto diverse sono le situazioni in cui ciascuno di noi si trova: ad esempio, qualcuno è a stretto contatto con i propri familiari, qualcun’altro si trova a vivere da solo. Per questo le dinamiche che possono verificarsi sono differenti: a volte si è più nervosi per una situazione di limitata libertà, a volte più altalenanti con l’umore.
Non dobbiamo temere o vergognarci di apparire deboli, preoccupati e stanchi. Occorre però avere ben presente che in nessun caso questo periodo complesso è un tempo sprecato: possiamo concederci di riflettere veramente per capire che strada vogliamo prendere. Dopo la crisi possiamo ripartire da alcune basi per ricostruire ciò che è crollato, ripulendoci dalle macerie emotive che ci ingombrano: riprenderemo le relazioni con i nostri cari per poi riappropriarci progressivamente della nostra quotidianità, rivedendo ed aggiustando le nostre priorità.
Recent Comments