Se sei care-giver di una persona anziana, durante l’emergenza Coronavirus potresti porti delle domande come queste: come mi devo comportare dentro casa e fuori casa? Cosa devo fare se la persona di cui mi prendo cura presenta dei sintomi compatibili con il Covd-19? Cosa posso fare per alleviare il suo eventuale stress e stare anch’io bene fisicamente e psicologicamente?

Puoi trovare delle risposte utili in questa guida pratica realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità, Inail e Cespag (Centro di promozione e sviluppo dell’assistenza Geriatrica), leggibile e scaricabile gratuitamente qui: https://www.iss.it/…/…/ff5cfbbc-aebb-912f-a869-b34f02db88af…

L’opuscolo è particolarmente utile per badanti e caregiver, ma crediamo possa offrire utili indicazioni anche ai familiari di persone anziane che si interrogano su come è meglio comportarsi quando ci si prende cura del proprio caro. La guida, con un linguaggio semplice e immediato, offre informazioni sulle modalità di trasmissione e sui sintomi del nuovo coronavirus, e fornisce indicazioni sui comportamenti da seguire, in casa e fuori, per proteggere la salute degli anziani e di chi li assiste.

L’opuscolo è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese, rumeno, polacco, russo, portoghese. Per scaricare l’opuscolo in una lingua diversa dall’Italiano clicca qui: https://www.inail.it/…/…/pubbl-guida-cura-anziani-covid.html